Conosci Gesù?

“Conosci Gesù?” chiedo a Mattia, un bambino di 5 anni. “Sì” mi risponde.

“E chi te lo ha fatto conoscere?” “Don G. e poi gli altri preti, la mia nonna e il mio nonno”

“Come te lo immagini Gesù?” “Lui ha gli occhi azzurri come i miei, i capelli marroni e il corpo bello”

“Cosa ha fatto di importante?” ”Ha fatto un bel mondo, il mare, le montagne… e la gioia!”

“Cosa ha detto di importante?” “Ha detto che dovevano esserci delle persone e delle cose”

“Gesù aveva degli amici?” “Sì, gli angeli e poi la sua mamma Maria e il suo papà Giuseppe”

“Dove è nato Gesù?” “É nato dalla pancia della sua mamma, in una casa di paglia”

“Tu lo sai che Gesù è morto?” “Sì, don G. ci ha fatto vedere un DVD”

“E come mai è morto?” “É morto perché c’erano degli uomini cattivi che lo hanno ucciso. Gli hanno messo i chiodi nelle mani e nei piedi e lo hanno messo su una croce. Gli hanno messo anche una croce in testa”

“Cosa è successo dopo che è morto?” “É andato in cielo e è risorto”

“E adesso dov’è?” “É in cielo e guarda tutte le cose. Cura le persone morte e anche quelle vive. Come la mamma di Silvia che è morta. La conosci Silvia? Lei viene alla Scuola con me. Lei (la mamma) è in cielo con Gesù”

“Quando vai in chiesa dove è Gesù?” “Sulla croce. In chiesa poi si fanno tante feste… il Natale è la festa di Gesù, anche la Pasqua, anche quando arriva la befana!”

“Mattia, ti chiedo ora, se ne hai voglia, di recitare una preghiera che vuoi dire tu a Gesù”. A questo punto Mattia, senza alcuna difficoltà, si mette a cantare una preghiera che inventa al momento e che recita così: “Gesù Gesù, vieni da me, che ti dico una cosa importante. Vieni da me, vieni da me e facciamo tante cose insieme e poi giochiamo insieme. E poi ti lascio andare con i tuoi amici in cielo… Vieni Gesù, Vieni Gesù”

“Gesù ogni tanto ti dice qualcosa?” “Gesù mi dice delle cose, ma a bassa voce e io non lo sento perché delle volte ci sono dei rumori. Quando (Gesù) abita in Cielo è troppo lontano e non lo sento. Quando abita nel mio cuore sì (lo sento).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *